• Lun - Sab: 14:30 - 19:30
  • 339 465 1925
  • [javascript protected email address]

Il Blog

Tutti gli articoli nella Categoria Il territorio

🌍 Giornata Mondiale della Terra

Una data per ricordare che il Pianeta è casa nostra

Ogni anno, il 22 aprile, oltre un miliardo di persone in tutto il mondo si unisce per celebrare la Giornata Mondiale della Terra. Una ricorrenza simbolica, ma profondamente concreta, che mette al centro dell’attenzione globale il fragile equilibrio tra l’uomo e l’ambiente. In un’epoca segnata da crisi climatiche, eventi estremi e diseguaglianze ambientali, l’Earth Day diventa oggi più che mai un’occasione per riflettere, ma soprattutto per agire.Leggi tutto

Per favore accettare i marketing-cookies per visualizzare il video.

Paludi pontine, l’Amazzonia perduta

Alla nostra associazione sta molto a cuore il tema della prevenzione  e siamo convinti che una buona prevenzione si fondi sul  principio della conoscenza. Perciò vogliamo pubblicare questo video, che è la versione integrale della puntata della trasmissione di Rai Uno “Fuori Luogo” andata in onda l’1 agosto 2016.

In questa puntata il geologo e divulgatore Mario Tozzi ci porta nella pianura Pontina, un territorio del Lazio, a pochi chilometri da Roma, che un tempo era la più grande foresta di pianura d’Europa. Insomma, l’Amazzonia italiana. Leggi tutto

La Pianura Pontina, da palude ad agro fertile

Un’area estremamente fragile. Un territorio artificiale frutto di profonde modifiche operate dall’uomo fin dalla notte dei tempi, che si regge su un precario equilibrio fra acqua, cielo e terra. È un luogo comune pensare che prima della bonifica integrale degli anni Venti del Novecento le Paludi Pontine fossero completamente disabitate. Leggi tutto